• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Polizia Penitenziaria, ecco il concorso

04 Gen 2012
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

Si è aperta ufficialmente la caccia a 455 allievi di Polizia Penitenziaria, suddivisi in 375 maschi e 80 femmine che andranno a rimpolpare gli organici per il 2012. Un concorso pubblico che è destinato ai Volontari in ferma prefissata per un anno.

Sono oltre 15mila in Italia e in questi tipo di selezioni hanno una corsia preferenziale rispetto ad altri. Per partecipare basterà avere la cittadinanza italiana, possedere la licenza media, avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, un’altezza non inferiore a 165 cm se maschi e 161 se donne, ma anche produrre diversi certificati medici come idoneità fisica, psichica e attitudinale, sana e robusta costituzione, senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale.

Le candidature andranno redatte sull’apposito modello che è allegato al bando che si può trovare anche sul sito ufficiale www.polizia-penitenziaria.it e inviate al massimo entro il 12 gennaio attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno al Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria – Direzione generale del personale e della formazione, Servizio dei Concorsi (Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma)

L’esame consisterà in una prova scritta, composta da una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, inerenti argomenti di cultura generale e le materie trattate nei programmi della scuola dell’obbligo. Chi passa alla fase successiva dovrà sottoporsi alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica prima e successivamente per quelli attitudinali, consistenti in una serie di test sia collettivi che individuali e in un colloquio con un rappresentate della Commissione.

Tutti i concorrenti dichiarati idonei verranno ammessi a frequentare il corso di formazione e integreranno un Corpo che al momento comprende oltre 40mila operatori, di cui circa 3.600 donne. Il percorso formativo dovrà fornire agli allievi tutti gli insegnamenti giuridici necessari fuori e dentro i penitenziari, ma anche prepararli a quella che sarà la loro attività all’interno delle carceri, ambienti negli ultimi ani diventarti sempre più esplosivi per il sovraffollamento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
455 allievi di Polizia Penitenziaria, candidature, concorso pubblico, esame, sito ufficiale, Volontari in ferma prefissata



Commenti



Articoli collegati

  • Firenze, concorso per insegnanti nella scuola d’infanziaFirenze, concorso per insegnanti nella scuola d’infanzia
  • Esercito, nel 2014 posti per 7.000 volontariEsercito, nel 2014 posti per 7.000 volontari
  • Tecnocasa, 600 assunzioni in vistaTecnocasa, 600 assunzioni in vista
  • Banca Santander, stage per laureati a TorinoBanca Santander, stage per laureati a Torino
  • Cilento Outlet Village, c’è posto per 500 lavoratoriCilento Outlet Village, c’è posto per 500 lavoratori
About the Author

Facebook