• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Progetto AMVA, tirocini retribuiti

08 Ott 2012
Federico D
Guida Al Lavoro

Si sono aperte il 4 ottobre le iscrizioni per tutti i candidati che vorranno partecipare ai tirocini retribuiti in una bottega artigiana organizzati da Italia Lavoro con il progetto AMVA, che sta per Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale: in tutto 3.300 posti presso 51 ‘botteghe di mestiere’, come sono state definite, le quali beneficeranno di un sostegno attraverso i fondi del ministero del Lavoro e del Fondo sociale europeo.

Da una parte quindi un contributo alle imprese ma dall’altra una maniera intelligente e utile per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei giovani. All’atto pratico si tratterà di tirocini previsti in tre cicli della durata di 6 mesi ciascuno nei quali entreranno 10 ragazzi per volta, per un totale di 3300 giovani. Si tratta di individuare un’impresa o da un aggregato di imprese, che operino nei settori produttivi tipici della tradizione italiana e siano in grado di favorire la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni di mestieri tradizionali, in modo da favorire il ricambio generazionale.

Una volta selezionati i giovani, le botteghe entro 60 giorni potranno cominciare ad avviare la loro attività di tutoraggio. Per ora sono 51 in tutto, così distribuite: 2 in Valle d’Aosta, 11 in Piemonte, 2 in Liguria, 8 in Lombardia, 1 per la Prov. Autonoma di Trento, 3 in Friuli Venezia Giulia, 5 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 1 in Toscana, 6 nelle Marche, 2 in Abruzzo, 3 in Puglia, 1 in Umbria, 1 Lazio, 3 in Sardegna. I settori interessati sono quelli della pasticceria, della panificazione, della ristorazione, del tessile-abbigliamento-calzaturiero, del benessere e delle costruzioni, ma presto comincerà un’ulteriore selezione per individuare una seconda serie di botteghe.

Ogni impresa beneficerà di un contributo pari a 250 euro mensili per ciascun tirocinante ospitato mentre i giovani che effettueranno un tirocinio in bottega riceveranno una borsa-studio pari a 500 euro mensili. I candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altro Stato con regolare permesso di soggiorno, avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, avere assolto l’obbligo scolastico godere dei diritti civili e politici e trovarsi nello stato di disoccupazione o inoccupazione. Per iscriversi basterà presentare domanda di iscrizione a Italia Lavoro, entro le ore 12.00 del 5 novembre 2012, sul sito www.italialavoro.it/amva, selezionando la ‘bottega di interesse’. E’ possibile effettuare una sola candidatura.

bottega artigiana, candidati, contributo, fondi, Italia Lavoro, Progetto Amva, tirocini retribuiti



Commenti



Articoli collegati

  • Imprenditoria giovanile, fino a 10mila euro di contributiImprenditoria giovanile, fino a 10mila euro di contributi
  • Progetto Amva, fondi e assunzioni per i mestieri artigianaliProgetto Amva, fondi e assunzioni per i mestieri artigianali
  • Il job placement sbarca anche a scuolaIl job placement sbarca anche a scuola
  • Sardegna, 3.200 tirocini retribuiti per non occupatiSardegna, 3.200 tirocini retribuiti per non occupati
  • Apprendistato ad alta formazione: 1,5 milioni di contributiApprendistato ad alta formazione: 1,5 milioni di contributi
About the Author

Facebook