• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Sardegna, 3.200 tirocini retribuiti per non occupati

23 Ago 2011
Federico D
Contratti, Offerte Lavoro, Politiche Sociali

E’ una vera e propria agenzia per il lavoro e si chiama Sardegna Tirocini, voluta dal governo regionale per meglio veicolare i fondi destinati alla promozione di opportunità d’impiego per disoccupati o non occupati anche in cerca di primo lavoro. E dal 1° ottobre offrirà una possibilità in più grazie ad oltre 3.000 tirocini retribuiti.

Un progetto che coprirà tutte le province dell’isola e che prevede uno stanziamento iniziale di ben 10 milioni di euro che andranno a coprire ben 3.200 tirocini retribuiti e assicurati sotto forma di voucher, destinati a soggetti attualmente non occupati che potranno così svolgere un tirocinio formativo di sei mesi, per un totale di 32 ore settimanali, coperti da un finanziamento di 500 euro lordi.

I voucher hanno un duplice intento: da una parte quello di alleggerire una situazione di mancanza cronica di lavoro, dall’altra soprattutto fornire quelle competenze specifiche utili ai soggetti per potersi inserire o reinserire nel mondo del lavoro con conoscenze nuove, anche diverse dal loro percorso di studi o dalla mansione che precedentemente esercitavano. Una maniera diretta per poter imparare a gestire il carico di responsabilità e rendersi affidabili agli occhi dei possibili datori di lavoro presenti e futuri.

Il tirocinio in sé non prevede compenso, ma la Regione ha deciso di coprire almeno le spese vive dei soggetti, incentivandoli così ad iscriversi al programma. In particolare il progetto è rivolto a soggetti attualmente non impiegati, con un massimo di 26 anni se diplomati o 30 anni se laureati. Inoltre il bando prevede che non abbiano mai percepito ammortizzatori sociali, né mai avuto legami con l’azienda che offre il tirocinio e ancora che non siano mai stati beneficiari di un voucher. A tutti è garantita la copertura assicurativa presso l’Inail e per la Responsabilità Civile verso terzi, così come tutti gli adempimenti e gli oneri relativi a tali assicurazioni sono a carico dall’Agenzia regionale per il lavoro.

Per aderire basta registrarsi al sito www.sardegnatirocini.it oppure rivolgersi direttamente all’ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Agenzia regionale per il Lavoro che ha sede a Cagliari (tel. 070/6067039, n° verde 800800345). La domanda, previa preiscrizione, potrà essere presentata a partire dalle 10 del 1° ottobre prossimo. In ogni caso per tutte le informazioni relative basta scaricare il bando e seguire anche le ‘Linee Guida’.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agenzia per il lavoro, copertura assicurativa, diplomati, disoccupati, domanda, fondi, Inail, laureati, non occupati, Sardegna Tirocini, tirocini retribuiti



Commenti



Articoli collegati

  • Agenzia del Farmaco, concorso per 52 postiAgenzia del Farmaco, concorso per 52 posti
  • Tirocini retribuiti per disoccupati nella provincia di LatinaTirocini retribuiti per disoccupati nella provincia di Latina
  • Lavoro giovanile, cresce il popolo dei disillusiLavoro giovanile, cresce il popolo dei disillusi
  • Provincia di Cuneo: 100 tirocini per disoccupatiProvincia di Cuneo: 100 tirocini per disoccupati
  • Progetto AMVA, tirocini retribuitiProgetto AMVA, tirocini retribuiti
About the Author

Facebook