• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Da Autostrade 100 borse di studio e stages retribuiti

11 Nov 2011
Federico D
Donne al lavoro, Guida Al Lavoro, Incentivi

Si chiama ‘Autostrade per la Conoscenza’ ed è il programma di sostegno economico che il maggiore costruttore e gestore stradale italiano ha messo in piedi per l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro.

L’azienda infatti ha deciso di finanziare 100 borse di studio e stages formativi rivolti a studenti, sia laureandi che laureati, che abbiano intenzione di approfondire le loro competenze e intraprendere un percorso di formazione che permetterà loro di entrare a far parte di una delle società del Gruppo oppure di impostare una carriera nel settore della ricerca.

Un’iniziativa realizzata in collaborazione con i più importanti Atenei e Centri di ricerca italiani tra i quali spiccano  Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Politecnico di Bari, Università la Sapienza di Roma, Università LUISS, Università degli Studi di Napoli, Università degli studi di Firenze, Bocconi e MIP.

Nello specifico sono previsti tre distinti progetti, sostenuti con

Sono tre i progetti previsti e sostenuti con spese fino a 10mila euro annui per gli studenti universitari e fino a 50mila euro annui per i laureati. Il primo vedrà l’attivazione di borse di studio
per finanziare i migliori studenti e favorirne l’inserimento in una delle Società del Gruppo. Il secondo invece prevede borse di studio per finanziare Master Post Lauream destinati a risorse eccellenti da orientare nella gestione delle infrastrutture e nel project-general management. Infine è prevista una partnership con i più importanti Istituti di ricerca italiani per sviluppare centri di ricerca in aree specifiche come Tecnologie della Mobilità, Manutenzione Opere d’Arte, Tunneling e Pavimentazioni.

Ecco quindi a chi si rivolge il progetto. Il primo percorso è dedicato a studenti iscritti al 3° anno della laurea di I livello e agli iscritti al I e il II anno della laurea magistrale, degli Atenei di Ingegneria ed Economia che abbiano aderito al programma. Ai Master post laurea presso il MIP, la Bocconi e il Politecnico di Torino, potranno partecipare laureati con un brillante curriculum accademico, esperienza professionale e non più di 33 anni. Autostrade per l’Italia ha inoltre realizzato partnership con Motorola, Università degli studi di Firenze e Politecnico di Torino nell’abito delle quali giovani laureati potranno svolgere stages formativi.

Ovviamente nessuna di questo Borse o stage garantisce un’assunzione automatica alla fine dell’esperienza, ma farsi conoscere e supportare economicamente non sarà certo una perdita di tempo. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.autostrade.it alle sezione appositamente dedicata.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
100 borse di studio e stages formativi, atenei, Autostrade per la Conoscenza, Centri di ricerca italiani, giovani nel mondo del lavoro, laureandi, laureati, www.autostrade.it



Commenti



Articoli collegati

  • Telecom cerca manager, li troverà all’universitàTelecom cerca manager, li troverà all’università
  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Avvocati, il lavoro si cerca all’esteroAvvocati, il lavoro si cerca all’estero
  • Telecom apre la caccia ai nuovi talentiTelecom apre la caccia ai nuovi talenti
  • Ministero Economia, 34 stages a RomaMinistero Economia, 34 stages a Roma
About the Author

Facebook