• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Telecom cerca manager, li troverà all’università

07 Set 2011
Federico D
Notizie, Offerte Lavoro

Un programma di reclutamento direttamente nelle principali università nazionali.
E’ quello messo in piedi da Telecom Italia che sta cercando 350 laureati o laureandi da inserire nei suoi quadri per farli diventare i manager del futuro.

Un passaggio che segue l’accordo siglato nel luglio scorso direttamente dall’ad dell’azienda, Marco Patuano, con le principali organizzazioni sindacali di settore e prevede per i selezionati appositi percorsi di formazione e di inserimento in azienda.

Ora il programma di selezione entra nel vivo con la sua fase pratica. I 350 posti di lavoro sono così suddivisi: dottorati di ricerca destinati a 95 giovani laureati in Ingegneria ed Economia, master che vedranno coinvolti 65 laureati in Ingegneria ed Economia e percorsi di apprendistato per l’Alta Formazione, finalizzati all’inserimento in azienda di 200 giovani laureandi in Ingegneria ed Economia.

In particolare per i dottorati gli atenei coinvolti saranno quelli di Torino, Milano, Bergamo, Bologna, Padova, Verona, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania e Messina, mentre per l’apprendistato sono stati contattati quelli di Torino, Milano, Genova, Bologna, Venezia, Roma, Napoli, Bari e Catania. Una volta attivata la convenzione toccherà alle università pubblicare sui loro siti i bandi specifici dei dottorati con l’indicazione dei temi di ricerca e delle modalità di partecipazione.

Diverso il discorso che riguarda l’apprendistato, il cui progetto verrà presentato in dettaglio agli studenti delle università interessate in apposite ‘Giornate di orientamento’ quando riprenderanno le lezioni autunnali.

Una procedura di selezione che andrà avanti almeno sino a novembre. Una volta scelti, i laureandi saranno inseriti nell’organico di Telecom Italia seguendo specifiche attività di progettazione e gestione della rete connesse allo sviluppo delle nuove tecnologie Ultrabroadband (NGN e LTE).

L’onore di aprire le danze spetterà al Politecnico di Torino che avvierà il Master universitario di II livello in «Innovazione di reti e servizi nel settore Ict», la cui pubblicazione come bando è prevista per il mese di ottobre e a questa seguirà una preselezione con la pubblicazione finale di un elenco degli ammessi. La durata complessiva sarà di 12 mesi, con 500 ore di aula e 900 ore di stage da svolgere presso strutture di Telecom Italia a livello nazionale.

Il calendario completo delle attività dei Master di II livello che saranno organizzati presso il Politecnico di Torino, ma anche al Politecnico di Milano e all’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ a partire dai primi mesi del 2012, invece verrà pubblicato entro il 15 settembre sul sito istituzionale di Telecom Italia

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
apprendistato, dottorati di ricerca, laureandi, laureati, manager, master, organizzazioni sindacali, percorsi di formazione, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, posti di lavoro, Telecom Italia, università, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’



Commenti



Articoli collegati

  • Politecnico di Milano, dal 2015 solo corsi in inglesePolitecnico di Milano, dal 2015 solo corsi in inglese
  • Da Autostrade 100 borse di studio e stages retribuitiDa Autostrade 100 borse di studio e stages retribuiti
  • Telecom apre la caccia ai nuovi talentiTelecom apre la caccia ai nuovi talenti
  • Cosa fare da grandi? Ecco le figure professionali richieste nei prossimi anniCosa fare da grandi? Ecco le figure professionali richieste nei prossimi anni
  • Ministero degli Affari Esteri: bando per l’assegnazione di 45 borse di studio per il Collegio D’EuropaMinistero degli Affari Esteri: bando per l’assegnazione di 45 borse di studio per il Collegio D’Europa
About the Author

Facebook