• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

‘Apply with LinkedIn’, il lavoro si trova con un click

29 Lug 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Notizie

Se il lavoro si cerca e si trova sempre più sul web, LinkedIn dimostra ancora una volta di essere un passo avanti.
Ha infatti ideato una nuova applicazione che permetterà a chi offra un’occupazione e a chi la stia inseguendo di ritrovarsi facilmente.

Si chiama ‘Apply with LinkedIn’, è stata appena lanciata ed è il modo più veloce e sicuro di mettere in contatto sulla rete da una parte le aziende e dall’altra manager o aspiranti tali, lavoratori in specifici settori.

Un semplice bottone ed un click per scoprire la disponibilità reciproca e soprattutto allargare il campo delle reciproche conoscenze permettendo di risparmiare tempo a tutti.

Un meccanismo intuitivo, spiegato dalla stessa azienda americana. Le aziende interessate dovranno scaricare e accrescere sul proprio sito il plugin. Una volta installato potranno scegliere di  accompagnare le pagine delle proprie offerte di lavoro con il tasto inconfondibilmente blu marchiato ‘Apply with Linkedin’. Dall’altra parte il candidato, una volta attentamente valutata l’offerta, se penserà di essere idoneo per quel posto dovrà semplicemente cliccare il bottone come si fa su Facebook con la voce ‘Mi piace’ e così sottoporrà la propria candidatura.

Il plugin permetterà anche alle aziende di integrare il semplice tasto ‘clicca’ con delle domande preliminari e specifiche, ma anche al candidato di modificare il proprio profilo su Linkedin in presa diretta, aggiornarlo e rivederlo subito prima dell’invio. In pratica diventerà un muro sul quale postare le proprie competenze e farsi notare, ma anche per avere chiaro a cosa si va incontro: descrizione delle mansioni e dell’azienda spesso in altri annunci non risultano abbastanza esaurienti e qui invece lo saranno. In più il candidato avrà la possibilità di vedere quali altre persone da lui conosciute abbiano lavorato o lo facciano in quell’azienda, in modo da ottenere ulteriori informazioni pratiche.

Con questa innovazione LinkedIn ha fatto un ulteriore passo in avanti nella sua vocazione e ambizione di diventare il vero social network del lavoro, del mercato ad esso dedicato e soprattutto di una nuova modalità di interazione che riduce anche i tempi di attesa. L’obiettivo è quello di avere almeno un migliaio di aziende iscritte entro la fine dell’anno: facile immaginare che sarà così.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
applicazione, candidatura, lavoro, LinkedIn, offerte di lavoro, social network, ‘Apply with LinkedIn’



Commenti



Articoli collegati

  • Provincia di Pescara, arriva l’App per il lavoroProvincia di Pescara, arriva l’App per il lavoro
  • Facebook, arrivano gli annunci di lavoroFacebook, arrivano gli annunci di lavoro
  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • L’italiano? Si insegna all’esteroL’italiano? Si insegna all’estero
  • Colloquio di lavoro, ecco i trucchi vincentiColloquio di lavoro, ecco i trucchi vincenti
About the Author

Facebook