• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Cassazione: Nuova Sentenza In Merito Ai Contratti Part-Time

03 Giu 2011
Emanuela M
Contratti, Notizie

Secondo stabilito dalla nuova sentenza nr. 11905 emanata dalla Cassazione lo scorso 30 maggio 2011, i contratti di lavoro part-time dovranno essere convertiti in via automatica in contratti Full Time se l’orario di lavoro si prolunga puntualmente per l’intero giornata lavorativa.

La sentenza in questione è stata varata in seguito alla denuncia da parte di un lavoratore assunto con contratto di lavoro part-time che, nonostante le modalità previste dal contratto, si ritrovava in numerose occasioni a dover svolgere altre mansioni oltre i limiti massimi stabiliti dal CCNL, ricoprendo così automaticamente un orario di lavoro pari a quello di un contratto Full Time.

La cassazione ha però così sentenziato, asserendo che il rapporto a tempo parziale deve trasformarsi automaticamente in rapporto a tempo pieno, in virtù delle prestazioni lavorative rese costantemente da parte del dipendete all’azienda in questione.

Il contratto quindi, deve essere automaticamente sottoposto a conversione in quanto non vi è alcuna motivazione che può giustificare la somministrazione di lavoro eccedente le normali ore lavorative dato che non si tratta infatti di una specifica esigenza di organizzazione del servizio, idonea a giustificare il surplus lavorativo in base a quanto stabilito dalla contrattazione collettiva, motivo per cui il contratto si sottopone a modifica istantanea.

Il lavoratore non può opporre però resistenza alcuna, in quanto la libertà  di rifiutare la attività oltre l’orario del lavoro part-time risulta del tutto ininfluente visto che  l’accettazione dell’orario prolungato oltre gli orari normalmente stabiliti prevede altresì l’accettazione della nuova regolamentazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cassazione, lavoro full time, lavoro part-time, sentenza



Commenti



Articoli collegati

  • La Cassazione ha stabilito: Il reddito va dichiarato anche se in nero!La Cassazione ha stabilito: Il reddito va dichiarato anche se in nero!
  • Cassa Integrazione: Tutto Quello Che C’è Da Sapere!Cassa Integrazione: Tutto Quello Che C’è Da Sapere!
  • Virgin Active, 30 stage retribuiti a RomaVirgin Active, 30 stage retribuiti a Roma
  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Dirigenti e operai, il divario di stipendio è enormeDirigenti e operai, il divario di stipendio è enorme
About the Author

Facebook