• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Finanza, concorso da 400 posti

23 Feb 2012
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

C’è posto almeno per 400 giovani nel corpo della Guardia di Finanza. Scadrà infatti il prossimo 12 marzo il termine per presentare le domande d’iscrizione al Concorso per vestire la divisa delle Fiamme Gialle ed è aperto a giovani che saranno tutti avviati all’84° Corso presso la Scuola ispettori e Sovrintendenti che coprirà l’anno accademico 2012–2013.

Possono partecipare tutti i cittadini italiani tra i 18 e i 26 anni compiuti in possesso di un diploma che godano dei diritti civili e politici e siano in possesso di tutte i certificati che servono per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. Inoltre i candidati non dovranno essere stati ammessi in passato a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, oppure dovranno avere rinunciato a questo status.

Inoltre il concorso è aperto agli appartenenti al ruolo sovrintendenti ed al ruolo appuntati e finanzieri, gli allievi finanzieri nonché gli ufficiali di complemento del Corpo della Guardia di finanza diplomati che non abbiano superato il 35° anno di età. La domanda di partecipazione dovrà  essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it nell’area “concorsi Online”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato e va redatta sul modulo in allegato al bando.

Per il concorso è prevista una  prova preliminare che consiste in domande dirette ad accertare l’idoneità linguistica e sintattica della lingua italiana che si svolgerà  a Bari – Palese, ossia la zona dell’aeroporto del capoluogo pugliese, presso la Legione Allievi della Guardia di finanza nel periodo tra il 12 aprile e l’11 maggio 2012 con calendario e modalità di svolgimento che saranno comunicati a partire dal 26 marzo 2012 con un avviso pubblicato sul sito internet www.gdf.gov.it e presso l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza di Roma  che risponde anche al numero verde 800.669666.

Quanto alle prove d’esame sono previste una prova scritta di composizione italiana, l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e di quella attitudinale, una prova orale di cultura generale, un esame facoltativo in una o più lingue estere, consistente in una prova scritta ed una prova orale per ciascuna lingua prescelta e una prova facoltativa di informatica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
400 giovani, cittadini italiani tra i 18 e i 26 anni, concorso, diploma, domanda di partecipazione, Guardia di Finanza, prova preliminare, prove d’esame



Commenti



Articoli collegati

  • Concorso pubblico Guardia di Finanza per 16 TenentiConcorso pubblico Guardia di Finanza per 16 Tenenti
  • Allievi Ufficiali, le regole del concorsoAllievi Ufficiali, le regole del concorso
  • Carabinieri, un concorso per 247 Allievi MarescialliCarabinieri, un concorso per 247 Allievi Marescialli
  • Concorso Docenti, dall11 febbraio la prova scrittaConcorso Docenti, dall11 febbraio la prova scritta
  • Concorso per 80 Commissari della Polizia di StatoConcorso per 80 Commissari della Polizia di Stato
About the Author

Facebook