• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Infojobs.it, arriva l’app per trovare lavoro

29 Giu 2012
Federico D
Offerte Lavoro

La ricerca di un lavoro su internet è sempre più un’esigenza al giorno d’oggi, tanto che si moltiplicano anche i siti tematici, sempre più aggiornati e completi, frequentati non solo da ragazzi oppure neolaureati.

 Ma Infojobs.it, confermando di essere uno dei leader nel settore non solo nel nostro Paese, ha fatto un passo in più sviluppando un’applicazione mobile dedicata sia Windows Phone che a iOS e Android che permette di consultare le offerte di lavoro, rispondere agli annunci e seguire lo sviluppo della propria candidatura. L’app è già disponibile al momento su Windows Phone Marketplace e Apple Store, mentre per i dispositivi Android sarà a disposizione su Google Play dal prossimo mese settembre.

In pratica consente di navigare tra le migliaia di offerte di lavoro disponibili su InfoJobs.it, visualizzarne tutti i dettagli e salvare anche gli annunci preferiti per consultarli in un secondo momento sia da smartphone sia da PC, inviando un’e-mail al proprio indirizzo personale. Inoltre le offerte di lavoro sono condivisibili anche sui social network. Per il candidato sarà possibile seguire passo dopo passo i progressi della propria candidatura, dall’invio sino alla richiesta di colloquio per l’eventuale assunzione.

Così la presenta Vittorio Maffei, Managing Director di InfoJobs.it: “Il lancio della nuova applicazione rappresenta un importante sviluppo della piattaforma di InfoJobs in Italia. In particolare, la possibilità di monitorare in tempo reale l’avanzamento della propria candidatura durante il percorso di screening dell’azienda diventa strumento pratico e tempestivo, da oggi accessibile anche on-the-go. Credo che avere a disposizione in qualsiasi momento il quadro delle offerte più interessanti sul mercato e lo status delle proprie candidature, semplicemente con un tocco tramite il proprio smartphone, rappresenti un reale vantaggio competitivo in uno scenario lavorativo come quello attuale”.

E sicuramente con questa nuova app sarà più facile evitare truffe come quelle nelle quali recentemente Infojobs.it è stata coinvolta, anche se assolutamente non c’entrava nulla. Alcuni truffatori, semplicemente utilizzandone nome e logo, visto che è conosciutissimo presso il pubblico, proponevano offerte di lavoro fasulle, soprattutto da svolgere a casa, che in realtà nascondevano un riciclaggio di denaro. Come a dire che bisogna sempre far attenzione agli annunci, anche se arrivano da società serie e certificate.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Apple Store, applicazione mobile, evitare truffe, Google Play, Infojobs.it, offerte di lavoro, ricerca di un lavoro su internet, tematici, Windows Phone Marketplace



Commenti



Articoli collegati

  • Intesa Sampaolo, ecco le posizioni aperteIntesa Sampaolo, ecco le posizioni aperte
  • Il lavoro si cerca su internetIl lavoro si cerca su internet
  • Offerte di lavoro a Milano con UbisoftOfferte di lavoro a Milano con Ubisoft
  • Nuove offerte di lavoro Q8 su tutto il territorio nazionaleNuove offerte di lavoro Q8 su tutto il territorio nazionale
  • Domanda e offerta, il 7 ottobre a Torino il “GI Day”Domanda e offerta, il 7 ottobre a Torino il “GI Day”
About the Author

Facebook