• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Stages alla Commissione Europea, c’è tempo sino al 30 agosto

27 Ago 2013
Federico D
Offerte Lavoro

Stage

Uno dei possibili sbocchi per giovani neolaureati che vogliano maturare un’esperienza professionale importante all’estero è negli stages retribuiti presso la Commissione Europea o altri organi dell’Unione Europea, con borse di tirocinio pari a 1.071, 19 euro al mese più il rimborso delle spese di viaggio e l’assicurazione per malattie e infortuni.

I tirocini hanno durata pari 5 mesi e le sedi di lavoro sono gli uffici di Bruxelles, Città del Lussemburgo,  Londra e Dublino oltre alle Delegazioni e alle Rappresentanze. I prescelti saranno impiegati in vari campi nella Commissione Europea e si occuperanno soprattutto di organizzare incontri, gruppi di lavoro, forum e audizioni pubbliche, oltre che di ricercare e compilare documenti, rapporti, consultazioni, di rispondere alle richieste e di progetti in corso.

Chiunque voglia candidarsi dovrà essere cittadino di un paese membro dell’Unione Europea, avere una laurea almeno di primo livello (laurea triennale) in qualsiasi disciplina e non aver già concluso un tirocinio presso un’altra istituzione o organismo UE. Inoltre è richiesto per tirocini di traduzione avere un’ottima conoscenza oltre che della lingua madre di una seconda e una terza lingua comunitaria tra inglese, francese o tedesco ed essere in grado di tradurre nella propria madre lingua da due lingue comunitarie ufficiali tra inglese, francese o tedesco, mentre per i tirocini amministrativi possedere una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco).

La domanda per il prossimo scaglione, in partenza il 1° marzo 2014, andrà presentata entro il 30 agosto 2013. Chiunque fosse interessato dovrà consultare direttamente il sito ufficiale,

http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm, e presentare domanda online sul sito web seguendo la procedura indicata.

Commissione europea, stages retribuiti, tirocini



Commenti



Articoli collegati

  • Stage retribuiti alla Commissione EuropeaStage retribuiti alla Commissione Europea
  • Commissione Europea: borse di studio per interpretiCommissione Europea: borse di studio per interpreti
  • Youth Guarantee, l’Unione Europea per il lavoro giovanileYouth Guarantee, l’Unione Europea per il lavoro giovanile
  • Tirocini retribuiti presso le Delegazioni dell’Unione EuropeaTirocini retribuiti presso le Delegazioni dell’Unione Europea
  • Blu Hotels, selezioni per la stagione invernaleBlu Hotels, selezioni per la stagione invernale
About the Author

Facebook