• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lavoro giovanile, ecco il progetto dell’UE

27 Dic 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Politiche Sociali

La crisi occupazionale che ha colpito l’Europa interessa soprattutto gli Under 30. Un fenomeno ormai diffuso a macchia d’olio anche nei Paesi più evoluti, con un tasso che ha raggiunto almeno il 21%.

Ecco perché la Commissione Europea ha lanciato il programma ‘Opportunità per i giovani’ con il quale mira ad aumentare formazione e competenze soprattutto per chi sia ancora nella scuola dell’obbligo.

Sostanzialmente si tratta di combattere l’abbandono scolastico aiutando gli studenti a sviluppare competenze specifiche che vadano incontro alle esigenze del mercato del lavoro, garantendo la possibilità di esperienze professionali e di formazione ma anche agevolando l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.  Per farlo servirebbe ad esempio che venissero impiegati meglio i soldi stanziati dal Fondo Sociale Europeo, che dispone di 30 miliardi di euro destinati a finanziare nuovi progetti non ancora assegnati.

Quindi d’ora in poi ci sarà una collaborazione più stretta tra Commissione, autorità nazionali, parti sociali e società civile. L’obiettivo finale del progetto è  aiutare i giovani disoccupati che abbiano abbandonato la scuola o la formazione prima di ottenere un diploma di scuola secondaria superiore a riprendere gli studi oppure ottenere una formazione professionale che conferisca loro le competenze necessarie per trovare un lavoro. Ma anche permettere ai giovani in possesso di un diploma ma che non riescono a trovare lavoro, di avere accesso ad una prima esperienza lavorativa con finanziamenti europei mirati per accrescere le possibilità di lavoro per i giovani.

Inizialmente  almeno 5mila di loro potranno beneficiare dell’iniziativa denominata ‘Il tuo primo posto di lavoro EURES’, ideata per aiutarli a trovare un’occupazione in un altro paese dell’UE. In concreto entro quattro mesi dalla fine del loro percorso scolastico i giovani troveranno un lavoro, proseguiranno gli studi oppure seguiranno una formazione.

L’obiettivo per il 2012 è creare almeno 130mila tirocini nell’ambito dei programmi ERASMUS e Leonardo, con risorse destinate ai tirocini in azienda. La Commissione metterà a disposizione fondi per l’assistenza tecnica destinati a sostenere gli Stati membri nell’impiego dei fondi europei disponibili, in particolare dal Fondo Sociale Europeo che dispone ancora 30 miliardi di euro per finanziare nuovi progetti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Commissione europea, competenze, crisi occupazionale, formazione, giovani disoccupati, Il tuo primo posto di lavoro EURES, mercato del lavoro, Opportunità per i giovani, programmi Erasmus e Leonardo



Commenti



Articoli collegati

  • Banche, con il Fondo per l’occupazione arrivano le assunzioniBanche, con il Fondo per l’occupazione arrivano le assunzioni
  • Italia, mancano quasi 120mila lavoratoriItalia, mancano quasi 120mila lavoratori
  • Scuole e Università diventano intermediari per il lavoroScuole e Università diventano intermediari per il lavoro
  • Fincantieri: ecco l’intervento di NapolitanoFincantieri: ecco l’intervento di Napolitano
  • Campus Mentis, caccia ai talenti giovaniCampus Mentis, caccia ai talenti giovani
About the Author

Facebook