• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Riforma sull’Apprendistato: Continua il Confronto tra le Parti Sociali

04 Mag 2011
Emanuela M
Contratti, Politiche Sociali

Continuano le discussioni sulla nuova riforma condotta dal Ministero da Lavoro rispetto alla questione dell’apprendistato.  Il Ministro del Lavoro Sacconi, nel documento di riforma ridefinisce le linee guida dell’apprendistato definendo “un contratto a tempo indeterminato con tre possibilità”, una teoria questa sostenuta dallo stesso Sacconi durante il tavolo di confronto con le parti sociali,  svoltosi nella sede del ministero di via Flavia.

A quanto pare, proprio in queste ore è stato dato il via al confronto tra Governo e Regioni che, in relazione alle loro competenze in materia di formazione, potranno e dovranno legiferare in merito.

Secondo la nuova riforma, come citato in precedenza, esisteranno ben Tre tipologie di contratto differenti.

  • Qualifica Professionale: la prima formula contrattuale, riguarda appunto il conseguimento di una qualifica professionale da parte di tutti i giovani che ancora non hanno conseguito il diploma.

 

  • Contratto di Mestiere: la seconda formula dovrebbe concludersi con una verifica delle competenze acquisite dal ragazzo durante il periodo di apprendistato.

 

  • Alta Professionalità e ricerca:  tale formula invece va ad investire tutti coloro che hanno l’esigenza di concorrere o conseguire titoli universitari e di scuola secondaria superiore o di praticantato professionale, fino a giungere il percorso del dottorato di ricerca.

Una volta stilato l’iter di riforma il Ministro del lavoro Maurizio Sacconi, incontrerà le Regioni interessate al fine di attuare il decreto arricchendolo del parere tecnico di queste ultime.

apprendistato, contratto, riforma del lavoro



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro, tra articolo 18 e apprendistato ecco le novitàLavoro, tra articolo 18 e apprendistato ecco le novità
  • Il contratto a chiamata dopo la riforma ForneroIl contratto a chiamata dopo la riforma Fornero
  • Lavoro, ecco le prime riforme di MontiLavoro, ecco le prime riforme di Monti
  • Cassa integrazione, così funziona in EuropaCassa integrazione, così funziona in Europa
  • Riforma del lavoro, le norme punto per puntoRiforma del lavoro, le norme punto per punto
About the Author

Facebook