• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Green economy, doppia opportunità di lavoro e studio

24 Set 2013
Federico D
Offerte Lavoro

CONAI LAVORO

In tempi di crisi occupazionale, uno stage oltre tutto pagato è pur sempre meglio di niente, anche per accumulare esperienza. Ecco perché oggi ne segnaliamo un paio, a partire da quello voluto da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, che per favorire lo sviluppo della green economy e del trattamento oltre che recupero degli imballaggi ha istituito un Premio di laurea dedicato a questi settori specifici.

Prevede in particolare 10 stage semestrali retribuiti presso aziende operanti nella green economy o nell’area ambientale di imprese che sposano politiche di sostenibilità d’eccellenza. E questo periodo di lavoro prevede un corrispettivo mensile di 500 euro onnicomprensivo lordo. Saranno diverse le facoltà interessate, ossia quelle di Ingegneria, Economia, Scienze e Tecnologie Ambientali delle  Università Bocconi di Milano, Università Sacro Cuore di Milano, Università La Sapienza di Roma,  Seconda Università di Napoli, Università degli Studi di Bologna,  Politecnico di Bari e Università degli Studi di Palermo.

In particolare le tesi di laurea degli anni accademici dal 2010/2011 al 2012/2013 dovranno avere attinenza con i temi di  tecnologie, processi, materiali, impianti e soluzioni tecniche per la gestione e la prevenzione dei rifiuti di imballaggio, oltre che il loro recupero, valorizzazione, trattamento e smaltimento, profili industriali, commerciali, gestionali, organizzativi, economici e finanziari inerenti le suddette aree, le imprese e le organizzazioni in esse operanti, i relativi settori, le strategie aziendali e le politiche pubbliche concernenti tali settori e/o attività.

Tutti gli  interessati potranno visionare il bando visitando la pagina CONAI espressamente dedicata (http://www.conai.org/hpm01.asp?CgiAction=Display&IdCanale=146&IdNotizia=2135) e soprattutto dovranno presentare on-line le domande entro il 7 ottobre prossimo.

La seconda opportunità è quella del Programma settoriale Leonardo da Vinci che sempre nel settore della ‘green economy’ (in particolare delle energie rinnovabili, architettura ecocompatibile, agricoltura sostenibile)  prevede l’assegnazione di 120 borse di mobilità: saranno 20 in Portogallo e altrettante in Spagna,  10 invece in Germania, Regno Unito, Francia, Gales, Irlanda, Grecia, Lituania e Slovenia.

Potranno partecipare giovani di età non inferiore ai 18 anni in cerca di prima occupazione, disoccupati o inoccupati che non abbiano già usufruito in passato di una borsa di Mobilità Leonardo da Vinci – Azione PLM, abbiano buona conoscenza della lingua del Paese di destinazione o della lingua veicolare per il Paese di destinazione e non siano iscritti al momento della presentazione della candidatura presso Corsi di Studio Universitari e Post-universitari.

Requisito specifico per l’accesso alla selezione è il possesso, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, di titoli di studio nelle seguenti aree tematiche connesse alla green economy, ossia agricoltura, energia e architettura eco-compatibile. Per ulteriori informazioni, basta  consultare il bando di concorso direttamente sul sito internet espressamente dedicato,  http://www.gioventu.org/angWeb/2013/08/22/tirocini_emy_120000.xhtml. Le domande vanno presentate entro il 30 settembre 2013.




Commenti



Articoli collegati

  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Poste Italiane, stage e assunzioni per neolaureatiPoste Italiane, stage e assunzioni per neolaureati
  • Da Autostrade 100 borse di studio e stages retribuitiDa Autostrade 100 borse di studio e stages retribuiti
  • GDO, 1800 offerte con GI GroupGDO, 1800 offerte con GI Group
  • Altran, 600 posti di lavoro entro fine 2014Altran, 600 posti di lavoro entro fine 2014
About the Author

Facebook