• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Agenzia delle Entrate, concorso per 855 posti da funzionari

25 Lug 2011
Federico D
Contratti, Guida Al Lavoro

E’ uno dei concorsi pubblici che prevede il maggior numero di posti nelle prossime settimane, ma per partecipare bisogna fare in fretta. L’Agenzia delle Entrate selezionerà 855 funzionari per attività amministrativo-tributaria da assumere a tempo indeterminato.

In particolare i posti saranno così ripartiti: 320 posti in Lombardia, 100 in Lazio e Veneto, 85 in Emilia Romagna, 75 in Piemonte, 40 in Toscana, 25 in Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Campania e Puglia, 10 in Calabria.

Per partecipare al bando è necessario essere in possesso di un titolo di laurea in giurisprudenza, scienze politiche oppure economia e commercio, o altri diplomi di laurea equivalenti ma le domande devono essere presentate entro il 4 agosto 2011 e redatte su carta libera secondo le indicazioni contenute nel modello allegato al bando, scaricabile dal sito www.agenziaentrate.gov.it

La candidatura va presentata a mano o spedita, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione Regionale cui si riferiscono i posti per i quali si intende concorrere, ma può anche essere inviata attraverso la Pec, ossia la posta elettronica certificata entrata da poco in vigore in tutta Italia. I candidati nella domanda dovranno indicare anche la lingua straniera per la prova orale e una sola sede fra quelle indicate sul bando e la procedura di selezione prevede una prova tecnico-professionale con quesiti a risposta multipla, una prova attitudinale e un tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale presso gli uffici dell’Agenzia che servirà a verificare le competenze del candidato in casi pratici. Il tirocinio avrà la durata di sei mesi e sarà retribuito.

In ogni caso ci sarà ancora da attendere, perché la data della prima prova verrà pubblicata solo il 14 ottobre 2011 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. E comunque si annunciano mesi di fuoco per tutti i candidati visto che l’ultimo concorso per 825 posti che è stato svolto tra il 2009 e il 2010 ha visto la presentazione di ben 92.000 domande. Come a dire che uno su mille ce la farà e Gianni Morandi qui non c’entra nulla.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
: concorsi pubblici, Agenzia delle Entrate, domande, funzionari, procedura di selezione, tempo indeterminato, titolo di laurea



Commenti



Articoli collegati

  • Dogane, concorso da 68 postiDogane, concorso da 68 posti
  • Agenzia del Farmaco, concorso per 52 postiAgenzia del Farmaco, concorso per 52 posti
  • Contratti, ecco le agevolazioni per bloccare le fughe di cervelliContratti, ecco le agevolazioni per bloccare le fughe di cervelli
  • Assunzioni 2012, primo trimestre ancora in caloAssunzioni 2012, primo trimestre ancora in calo
  • AGCM: concorsi per funzionari in provaAGCM: concorsi per funzionari in prova
About the Author

Facebook