• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Facebook lancia BranchOut, app per trovare lavoro

07 Mar 2012
Federico D
Offerte Lavoro

La nuova sfida di Facebook si sposta sul mondo del lavoro. Non certo per filantropia del social creato da Mark Zuckerberg, quanto piuttosto per la sua voglia di integrare sempre di più la sua funzione di semplice luogo di contatto virtuale con quella di vetrina reale per tutti i professionisti che operano non solo nel mondo di media e tecnologia.

In primis quindi per il reclutamento on line, entrando quindi in competizioni diretta con i siti migliori del settore, a partire da LinkedIn. Al momento infatti nonostante Facebook conto 845milioni di profili (che ovviamente non corrispondono ad altrettante persone fisiche), i dati confermano come solo l’1% della ricerca e selezione del personale avvenga tramite FB che invece potenzialmente potrebbe essere una vera fonte di informazioni per le aziende.

Ecco quindi perché è nata BranchOut, la nuova applicazione ideata espressamente allo scopo di mettere in contatto selezionatori e utenti alla ricerca di un’occupazione, con lo scopo di importare i propri contatti da Facebook, Linkedin e Twitter, aggiornare e ricostruire tutto  il percorso professionale.

Gratis, penserete voi? Assolutamente no, questo è un business vero e quindi anche un costo per le aziende che pagheranno 300 dollari al mese per usufruire del servizio RecruiterConnect che potrà rintracciare i profili più interessanti, a seconda delle caratteristiche richieste. E se da una parte per chi sia a caccia di un lavoro si aprono prospettive nuove, dall’altra si può corre il rischio che l’attuale datore di lavoro possa accedere al nostro privato e quindi prendere eventuali provvedimenti se legga o veda qualcosa di sconveniente. Ovviamente sta all’intelligenza dei singoli, eppure è un rischio da evidenziare.

Oltre a BranchOut, comunque, su Faceboook ci sono altro servizi. Come Beknown, che conta 760mila utenti attivi, un’applicazione nata in collaborazione con un’azienda leader come Monster, che permette di importare il proprio profilo dal sito al social network. E ancora nper aumentare la concorrenza a LinkedIn, le app Talent.me e Connect.me, altre dedicate al mondo del lavoro. Almeno sulla carta.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
300 dollari al mese, app Talent.me e Connect.me, Beknown, BranchOut, facebook, LinkedIn, mondo del lavoro, reclutamento on line, servizio RecruiterConnect, social, vetrina reale per tutti i professionisti



Commenti



Articoli collegati

  • Facebook, arrivano gli annunci di lavoroFacebook, arrivano gli annunci di lavoro
  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • I social network ti trovano un lavoroI social network ti trovano un lavoro
  • Lo stage da Facebook vale 6.000 dollari al meseLo stage da Facebook vale 6.000 dollari al mese
  • ‘Apply with LinkedIn’, il lavoro si trova con un click‘Apply with LinkedIn’, il lavoro si trova con un click
About the Author

Facebook