• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Forze Armate, concorso per Allievi Marescialli

25 Feb 2014
Federico D
Offerte Lavoro

concorso esercito

E’ in arrivo un nuovo concorso pubblico per reclutare personale destinato ai corsi per Allievi Marescialli delle Forze Armate: in particolare 147 Allievi Marescialli dell’Esercito, 55 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare e 34 Allievi Marescialli della Marina Militare (di cui 28 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

I candidati dovranno essere cittadini italiani, aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2013/2014 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età (coloro che hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario possono partecipare al concorso se non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età).

E ancora godere dei diritti civili e politici, essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato e se minorenni avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore all’arruolamento volontario nelle Forze Armate, oltre ai consueti requisiti civili richiesti per l’Esercito. Inoltre se candidati di sesso maschile bisogna avere una statura non inferiore a 1,65 metri e, solo per il concorso della Marina Militare, non superiore a metri 1,95, mentre se candidati di sesso femminile non inferiore a metri 1,61 (rimane il limite di 1,95 per la Marina Militare).

Le prove d’esame per Allievi Marescialli dell’Esercito sono una scritta per l’accertamento delle qualità culturali, l’accertamento dei requisiti di idoneità mediante una prova di efficienza fisica, accertamenti psicofisici e una verifica attitudinale oltre a valutazione dei titoli di merito. Invece per gli Allievi Marescialli della Marina Militare una prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive, accertamento dei requisiti di idoneità mediante accertamento sanitario, accertamento attitudinale e prove di efficienza fisica, valutazione dei titoli di merito. Infine per

l’esame da Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare ci sono una prova di preselezione, l’accertamento dei requisiti di idoneità mediante accertamento sanitario, l’accertamento attitudinale e una prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive oltre alla valutazione dei titoli di merito.

La domanda di partecipazione va compilata necessariamente on-line sul sito del Ministero della Difesa e inviata entro il 17 marzo. per maggiori dettagli si può consultare il Bando ufficiale sul sito

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2014-02-14&atto.codiceRedazionale=14E00668

Allievi Marescialli, candidati, concorso pubblico, prove d'esame



Commenti



Articoli collegati

  • Carabinieri, un concorso per 247 Allievi MarescialliCarabinieri, un concorso per 247 Allievi Marescialli
  • Università della Calabria, concorso per 18 posti da professoreUniversità della Calabria, concorso per 18 posti da professore
  • Agenzia del Farmaco, concorso per 52 postiAgenzia del Farmaco, concorso per 52 posti
  • Marina, bando per 76 allievi ufficialiMarina, bando per 76 allievi ufficiali
  • Ministero dell’Economia, caccia a 30 informaticiMinistero dell’Economia, caccia a 30 informatici
About the Author

Facebook